PTOF 2019-2022
- PROGETTO PSICOPEDAGOGIA:Nella scuola opera una pedagogista con funzioni di supporto educativo-didattico e di raccordo tra la scuola e vari Enti del territorio, nonché con le famiglie
- INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
- SCUOLA IN OSPEDALE
- PROGETTO ACCOGLIENZA: il progetto si articola in due momenti: giugno, al termine dell’anno scolastico, e settembre, prima settimana del nuovo anno. Sono proposte attività afferenti l’area espressivo-motoria finalizzate a favorire una prima conoscenza dell’ambiente scolastico e dei suoi spazi, osservare le abilità relazionali e sociali, verificare i pre-requisiti d’ingresso in vista della formazione dei gruppi classe. Il progetto si avvale della consulenza della pedagogista d’Istituto
- PROGETTO CONTINUITÀ: Il passaggio da un ordine di scuola all’altro è un momento delicato per i bambini.Per garantire un sereno e graduale inserimento degli alunni nei nuovi ambienti scolastici, sono previsti momenti di raccordo tra la Scuola dell’Infanzia, la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado e momenti d’incontro e di accoglienza degli alunni nel passaggio tra i vari ordini di scuola.
- IARC (ins.alternativo alla religione cattolica) La scuola garantisce l’insegnamento alternativo alla religione cattolica (Legge N.121 del 25/03/1985 Art.9, punto 2). La scelta delle famiglie è formalizzata in sede d’iscrizione o in corso d’anno.