Attività

Cerchiamo di creare sinergie con le realtà del territorio che ci circondano, da lì nascono interessanti collaborazioni come si legge da questo elenco.
Incontro con l’autore
La biblioteca di Arconate ci propone scrittori che, a costo zero, raccontano la loro passione per la scrittura, a volte nata proprio dei banchi scuola.
Incontro con l’artista
Pittori, scultori e artisti della zona si sono proposti per descrivere le loro opere, spiegando il valore dell’arte in tutte le sue forme.
Testimonianze di alcune associazioni locali: ANPI-AIDO-AVIS-GRUPPO DI STORIA LOCALE
L’aspetto sociale e il valore del volontariato caratterizzano le associazioni che si sono alternate negli anni nelle nostre classi per dare testimonianza di una comunità attiva e solidale.
Lezione concerto
La direttrice del corpo musicale, in accordo con i docenti, presenta attraverso il gruppo giovanile “UMPA LUMPA BAND” gli strumenti che compongono una banda. La prima parte è una lezione, la seconda è un concerto, con l’esecuzione di alcuni brani.
Teatrark
Realizzazione di progetti con il gruppo TANGRAM. Quest’anno ci occuperemo del tema “Questo è il mio ambiente”, con la realizzazione di un video spot.
Concorsi letterari e non solo
In diverse occasioni l’Amministrazione Comunale, le associazioni ed i gruppi locali ci hanno coinvolto per realizzare testi, loghi o progetti per ricorrenze speciali.
Giornata sportiva
Si tratta di un momento ludico-competitivo dedicato proprio ai ragazzi, che diventano i protagonisti di differenti tornei tra classi diverse. Solitamente viene organizzato all’inizio o alla fine dell’anno scolastico.
Giornata dei saperi “Culturalmente…in pratica”
Si tratta di una iniziativa avviata a settembre che vede coinvolte tutte le discipline e le classi seconde in una gara di cultura e abilità pratiche.
Uscite teatrali in lingua italiana e straniera
Rappresentazioni teatrali al teatro di Mesero o a Milano su temi di interesse per i ragazzi. Quest’anno per le classi prime il tema è “Bullizoo”.
Per le classi seconde, come da diversi anni, gli alunni assisteranno ad uno spettacolo in lingua straniera proposto dalla compagnia Palketto e rappresentato al teatro Carcano di Milano. La compagnia, composta da giovani attori inglesi, coinvolgerà il pubblico con canti e balli nella rappresentazione di un classico testo della letteratura inglese, “Peter Pan”, riproposto in una forma adatta ai giovani del terzo millennio.
Campus e serate orientative
Una mattinata e due serate per aiutare e guidare i ragazzi delle classi seconde e terze alla scelta della scuola superiore.
Arte
Estemporanea di arte nei luoghi di Arconate (in primavera).
Murales: realizzazione di ambienti accoglienti per l’apprendimento (classi prime)
--> Mostra “Filippo VILLA”
Allestita a Buscate, sul tema delle radici. Dal 19 ottobre al 9 novembre 2019. Alcune classi del nostro istituto realizzeranno delle opere che esporranno in una mostra.